Bas Uterwijk usa l’intelligenza artificiale per creare ritratti estremamente realistici di personaggi storici e monumenti: li riconosci?
Che aspetto aveva Van Gogh? E il modello che posò per il David di Michelangelo? La risposta è nel lavoro dell’artista olandese Bas Uterwijk che usa l’intelligenza artificiale per creare ritratti estremamente realistici di personaggi storici e monumenti come la Statua della Libertà, George Washington, Napoleone e la Regina Elisabetta I.
La serie, al momento composta da più di 50 immagini, è realizzata dando in pasto una serie di ritratti al software neuronale Artbreeder, capace di individuare le caratteristiche facciali e le qualità fotografiche comuni per produrre un’immagine.
“Cerco di guidare il software verso un risultato credibile. Penso al mio lavoro più come a interpretazioni artistiche che a immagini scientificamente o storicamente accurate” ha spiegato l’artista al Daily Mail. L’obiettivo del progetto è quello di raggiungere un fotorealismo quasi perfetto pur rimanendo fedele alla somiglianza della persona, oltre che a dare ai suoi modelli espressioni interessanti.

Bas Uterwijk, David di Michelangelo
Bas Uterwijk
![]()

Bas Uterwijk, Gesù di Nazareth
Bas Uterwijk
![]()

Bas Uterwijk, Napoleone Bonaparte
Bas Uterwijk
![]()

Bas Uterwijk, Niccolò Machiavelli
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Statua della Libertà
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, George Washington
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Rembrandt
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Elisabetta I
Bas Uterwijk
La serie completa è raccontata sul profilo Instagram del fotografo.
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Gesù di Nazareth
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Napoleone Bonaparte
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Niccolò Machiavelli
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Statua della Libertà
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, George Washington
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Rembrandt
Bas Uterwijk

Bas Uterwijk, Elisabetta I
Bas Uterwijk
La serie completa è raccontata sul profilo Instagram del fotografo.