

Nike presenta la scarpa più veloce di sempre, la Nike Air Zoom Alphafly NEXT. Le parole degli atleti e tecnici che hanno contribuito a creare la scarpa indossata da Eliud Kipchoge nella INEOS 1.59 Challenge.
Eliud Kipchoge racconta (VIDEO) come si è arrivati alle Nike Air Zoom Alphafly NEXT con cui ha abbattuto per la prima volta il muro delle due ore sulla distanza maratoneta
La calzatura è dotata di piastra in fibra di carbonio nell'intersuola che garantisce un vero e proprio effetto molla restituendo tutta l'energia di ogni passo.
Proprio in seguito all'utilizzo di questo modello, a fine gennaio 2020 la IAAF aveva stabilito che sono vietati i prototipi e le scarpe che non siano accessibili a tutti, ovvero in commercio dal almeno quattro mesi e che le stesse devono rispondere a precise regolamentazioni tecniche, come il limite di spessore di 40 mm per la suola e il divieto di corredare le calzature con più di una piastra. I giudici avranno facoltà di farsi mostrare le scarpe degli atleti e di prendere eventuali provvedimenti (qui testo originale).
Prezzo: 302€
Fonte: RWI