Un'onda infinita simulata su enormi schermi a LED nel d'strict di Seoul


   

L'area gangnam-gu di Seoul è la versione coreana di times square ed è la prima zona di pubblicità esterna con display gratuito del paese. Qui sono stati installati schermi a LED di dimensioni mega sulle pareti di grandi edifici che creano un display elettronico per 18 ore al giorno. Uno dei più famosi di questi edifici è il COEX artium, noto anche come la mecca del K-pop. Dotato di un display elettronico di 80 metri di larghezza e 23 metri di altezza, questo enorme schermo avvolge l'edificio e mette in mostra i contenuti delle onde coreane, quelli legati alla cultura sudcoreana che guadagnano popolarità globale dagli anni '90. per questo schermo, il d’strict basato localmente ha creato un'onda di illusione anamorfica propriamente denominata onda.



Risalente al Rinascimento, un'illusione anamorfica o anamorfosi è una proiezione distorta che si rivela una volta occupato un punto di vista specifico. il rigoroso uso di questo principio per creare l'onda, un'onda reale che viene proiettata sugli schermi giganteschi, si schianta contro il vetro, facendo sentire i passanti come se l'onda li inghiottisse letteralmente. il semplice gesto si traduce in un potente progetto esperienziale che integra contenuti virtuali e tecnologia digitale nel nostro ambiente costruito.


Sicuramente non per i deboli di cuore, quest'onda è impressionante sia per i suoi tecnicismi che per il suo impatto. Dal video, sembra che la forza dell'acqua stia per rompere il vetro e inondare le strade che tra l'altro sono vuote a causa della pandemia di COVID-19. Ipnotizzante com'è, l'installazione si completa con un audio che genera un'esperienza coinvolgente.





project info:

nome: wave

designers: d’strict

location: COEX artium

città: seoul, south korea



DI JULIANA NEIRA (designboom)