Autore Andrea Romoli / startupitalia.it
Vista la situazione particolare di questi giorni, ho raccolto in questo post i webinar che si svolgeranno sia per passare il tempo sia per acquisire nuove competenze
Iniziamo da alcuni corsi di carattere più generale
Il Ministero dell’Innovazione ha creato un elenco di società che offrono servizi gratuiti alle altre persone durante questo periodo di crisi. Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti.
Helder Monaco, LinkedIn Trainer, offre una mini consulenza su come usare meglio Linkedin
Su LinkedIn vi consiglio di seguire l’hashtag #sosteniamoci che sta collezionando varie iniziative.
Segnalo questo post su StartupItalia con altre iniziative: “Timelapse, la cultura (e i corsi online gratuiti) per combattere il Coronavirus“
Non è un webinar ma ogni due giorniIlaria Barbotti dal 10 marzo sul suo profilo instagram si impegna con altre donne della rete a fare dirette live su temi vari anche intrattenimento per far usare il tempo a chi sta a casa in maniera positiva e ispirazionale, facendo conoscere e incontrare online donne meritevoli.
Luca La Mesa, Social Media Consultant offre gratuitamente per 30 giorni il suo percorso di aggiornamento su social media marketing: un ottimo modo per rimanere aggiornati e trovare tante ispirazioni.
Fabio Tognella, che si occupa di consulenza commerciale, strategie di business, CRM management e sales enablement mette a disposizione da remoto e gratuitamente le sue competenze fino al 3 aprile.
La Content Academy fino a mercoledì 11 marzo ha 3 corsi gratis: Social Media Marketing, Story Content e Narrazione scrittura.
Webinar on demand di Gartner Group: “Programma la Resilienza per Reagire Alle Sfide del 2020: Il Caso Covid-19“
Webinar TikTok per il tuo business – Posiziona facilmente il tuo brand (prima che lo faccia il tuo concorrente). Il webinar si svolgerà il 25 marzo, 1 aprile e 8 aprile in orario 13.00-14.30. Docente: Alessandro Pozzetti
Ogni martedì Cristina Maccarrone e Riccardo Esposito parlano di argomenti legati al giornalismo e blogging della serie “Scrivere per informare“.
Ogni mercoledì dalle 13:00 vi segnalo #ideeperripartire uno spazio lanciato da Samuele Camatari e Cristian Ranallo nel gruppo di Marketing e Innovazione nella Granda.
Vi segnalo l’iniziatva di Social Media Hacks Italia: il Protocollo Unshakable by Sherpa. Una pagina Facebook con micro-lezioni per spiegare a tutti come fare le attività più basilari sui social per permettere alle attività locali e ai professionisti poco digitalizzati di sopravvivere e rialzarsi nel minor tempo possibile.
Vi segnalo l’iniziativa di Filippo e Paolo di Skillando – Digital Volunteeringa supporto di scuole, enti ed organizzazioni no profit che hanno bisogno di supporto digitale da parte nostra. Qui il link per scuole ed enti e qui il link per volontari.
Valerio Fioretti, specialista del web marketing per le piccole e medie imprese ha deciso di regalare tutti il suo corso di Web Marketing Fundamentals. Adatto sia ai principianti, sia a chi si trova già ad un livello avanzato.
Dal 12 marzo vi segnalo il progetto Rinascita Digitale: un progetto di formazione gratuita non-stop. Una maratona in streaming dedicata a sviluppo d’impresa e gestione finanziaria, smart working e digital transformation, comunicazione digitale e marketing. Live tutti i giorni dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì, per un mese di formazione gratuita. I relatori condivideranno competenze, strategie e tool utili a imprenditori, manager e consulenti. Per creare insieme un futuro in ottica digital!
Task force donne per l’emergenza nell’aula virtuale degli #statigeneralidonne ogni sera alle 18,30 un incontro per tutte e tutti noi. Incubatore virtuale per imprese e persone. Ecco qui il link per collegarsi direttamente dal vostro PC o dal vostro smartphone.
In questo momento delicato Lorenzo Ait ha deciso di regalare il suo corso Liquid Business Formula per alleviare almeno in parte il disagio di chi sta a casa e dare un messaggio positivo per far ripartire l’economia quando le cose si sistemeranno.
Lo Studio Legale Sutti, in relazione all’emergenza sanitaria in corso in Italia e nell’ambito del suo programma Pro Bono, ha deciso di offrire sino al 10 Aprile 2020 un servizio di consulenza informale gratuita, accessibile tramite i consueti canali di comunicazione, relativamente agli strumenti legali per far far fonte al’impatto economico della suddetta emergenza, riservato alle aziende attive nelle zone coinvolte ed esteso sia ai rapporti tra privati sia ai provvedimenti attuali e futuri in materia, sotto il profilo commerciale, amministrativo e fiscale.
CARE Experience Yourself ha pensato a tre proposte diverse tra formazione e coaching individuale, qualcosa per utilizzare il tempo abbondante che abbiamo tutti a disposizione, qualcosa che possa sostituire un caffè al bar, una sessione in palestra o una cena in compagnia (per il momento ovviamente). Per i dettagli questa è la mail.
Segnalo anche formazionelibera.com di Gerald Bala una raccolta delle migliori risorse di formazione online, messe a disposizione da persone straordinarie in questo momento difficile.
Marketing Business Summit ha creato un pacchetto di alcuni video selezionati dalle passate edizioni del Summit.
Didael KTS, visto il particolare periodo ha pensato di offrire una selezione di contenuti fruibili online a prezzi molto vantaggiosi.
Ninja Marketing mette a disposizione 60 giorni di accesso gratis a Ninja PRO Information. Marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja.
Segnalo anche il progetto #Happy2Help : un modulo di formazione on line che spiega come effettuare una “fotografia” del proprio modello di business attraverso lo strumento “Business Model Canvas“, a cui fa seguito un secondo passaggio: l’affiancamento / coaching / consulenza.
Qui di seguito i webinar che mi sono stati segnalati:
Giovedì 19 marzo:
Dalle 9:00 un evento “un po’ particolare” per la festa del papà: ““MIO PAPÀ FA IL CEO… in questi giorni da casa con me!“. Collegamenti in live streaming con le case di 7 CEO italiani per farci raccontare come la paternità ha cambiato il proprio modo di agire la leadership
Dalle 11:00 diretta live sul profilo Instagram di Ilaria Barbotti. Ospite: Alessia Russo, si parlerà di makeup in casa.
Dalle ore 12.00 webinar “Le migliori strategie social da cui trarre ispirazione”, con Luca La Mesa
Dalle 12 vi segnalo il Webinar: “Guida allo smart working (e al metodo Agile)“, webinar per aiutarvi a lavorare al meglio in remoto con il vostro team, in questo periodo particolare per tutto il Paese.
Dalle 18:00 webinar: “Bandi europei, agevolazioni e incentivi per lo sviluppo e l’innovazione” l’obiettivo di analizzare i principali strumenti per finanziare lo sviluppo, partendo dalla progettazione Europea, bandi ed incentivi (credito di imposta per beni strumentali – ex super ed iper ammortamento) ricerca e sviluppo, digitalizzazione dei processi produttivi.
Dalle 18:00 webinar con Ilaria Barbotti; “Tik Tok Marketing: connessioni con la Generazione Z“, durante il quale racconterà cos’è e come funziona Tik Tok.
Venerdì 20 marzo:
Dalle 9:30 vi segnalo il webinar gratuito: “L’assessment delle competenze digitali in azienda: questo è il momento per farlo!“. Relatore: Mauro Lupi.
Dalle 11:00 vi segnalo il webinar: “Come sviluppare contenuti informativi per e-commerce che vendono“. In questo webinar, Gaetano Romeo e Benedetto Motisi ti mostrano – partendo dalle basi strategiche, quelle che sono le migliori tecniche per fare in modo che il tuo e-commerce possa espandere orizzontalmente i suoi confini, in modo tale da ricevere un imbuto di traffico più largo e potenzialmente più proficiente.
Dalle ore 14:30 alle ore 15:00 webinar: “Imprese che resistono al coronavirus – – Piccoli consigli su come affrontare al meglio questo crisi sotto il profilo professionale e aziendale”. Relatore: Fabrizio Cotza
alle 15 alle 17 Grow Up Your Business Come accelerare la crescita della tua azienda e espandersi sul mercato. Ne avremo bisogno sicuramente quando tutto tornerà alla normalità.
Sabato 21 marzo:
Dalle 15:30 webinar: “WhatsApp Marketing: strategie ed esempi per utilizzare la chat come strumento di business“. Un webinar in cui scoprire come utilizzare WhatsApp come strumento di marketing.
Lunedì 23 marzo:
Dalle 9:00 corso online Food Content Marketing | Corso per Food Makers Intraprendenti. La giornata sarà interamente coordinata da Nicoletta Polliotto , digital project manager, esperta di food & restaurant marketing.
Dalle 13:30 webinar organizzato da SheTech: “”#SheTechWebinar: Instagram 2020 – tips & tricks“
Mercoledì 25 marzo:
Dalle 18:30 meetup della community Agile Talks. Felice Pescatore, Agile Business Coach, presenta: Choose your WoW!
Dalle 18:30 virtual conference & online networking: “Tokenizing Real Estate” for Property Investors, Tech Investors, and Consultants Who Don’t Want to Be Left Behind in the New Investment Landscape
Dalle 18:45 webinar “Aumentare Vendite, Profitti e Clienti tramite il Digital” che tratterà strategie e strumenti del Web Marketing per convertire il clic in contatto e il contatto in cliente pagante e ricorrente.
Giovedì 26 marzo:
Dalle 11:00 vi segnalo E-commerciamo! organizzato da SEMRush, primo evento online nato per approfondire le nuove tendenze del settore e-commerce
Lunedì 30 marzo:
Dalle 9:00 corso online Restaurant Menu Design| Corso per Food Makers Intraprendenti. La giornata sarà interamente coordinata da Nicoletta Polliotto , digital project manager, esperta di food & restaurant marketing.
Giovedì 2 aprile:
Vi segnalo il webinar dashboard Tableau per applicazioni mobile, Filippo Mastroianni mostrerà l’importanza di creare progetti e dashboard per dispositivi mobili.
Alle 11:00 vi segnalo il webinar organizzato da SEMrush: “6 regole fondamentali per usare la scrittura nell’informazione“. Speaker: Riccardo Esposito e Cristina Maccarrone autori del libro “Scrivere Per Informare”.
Torna BeConnected Day, edizione 2020 che si svolge oggi e domani 3 aprile in live streaming e prevede 2 giornata di lavoro con 16 sessioni. Per iscriversi a questo link.