Luce verde per il primo Nazaré Tow Surfing Challenge, in Portogallo.
L’11 febbraio dieci team, 20 surfer (tra cui l’italiano Porcella) si affronteranno cavalcando le onde giganti
di FABIO POZZO
Ci saranno anche due donne, per la prima volta, ad affrontarsi insieme con gli uomini in quella che si preannuncia come la sfida più estrema del mondo del surf. Sfida che proprio oggi ha ottenuto la luce verde dalla World Surf League per martedì 11 febbraio, giorno in cui a Nazaré in Portogallo è previsto uno swell eccezionale. Insomma, onde giganti.
Ci saranno anche due donne, per la prima volta, ad affrontarsi insieme con gli uomini in quella che si preannuncia come la sfida più estrema del mondo del surf. Sfida che proprio oggi ha ottenuto la luce verde dalla World Surf League per martedì 11 febbraio, giorno in cui a Nazaré in Portogallo è previsto uno swell eccezionale. Insomma, onde giganti.
La partita
L’appuntamento di si chiama Nazaré Tow Surfing Challenge presented by Jogos Santa Casa e si svolge appunto a Nazaré, il piccolo centro 120 km a Nord di Lisbona che è diventato famoso in tutto il pianeta per le sue onde giganti, che si formano grazie a un canyon sottomarino lungo 230 km e profondo sino a 5 mila metri. Onde che sono previste giganti martedì 11 febbraio. “Stiamo monitorando questo sistema meteorologico da alcuni giorni e le condizioni sembrano continuare a migliorare con un grande swell e venti leggeri", spiega Bill Sharp, direttore generale del Big Wave Tour. "Questa sembra essere la migliore opportunità della stagione, quindi abbiamo deciso di chiamare il green alert”.
L’appuntamento di si chiama Nazaré Tow Surfing Challenge presented by Jogos Santa Casa e si svolge appunto a Nazaré, il piccolo centro 120 km a Nord di Lisbona che è diventato famoso in tutto il pianeta per le sue onde giganti, che si formano grazie a un canyon sottomarino lungo 230 km e profondo sino a 5 mila metri. Onde che sono previste giganti martedì 11 febbraio. “Stiamo monitorando questo sistema meteorologico da alcuni giorni e le condizioni sembrano continuare a migliorare con un grande swell e venti leggeri", spiega Bill Sharp, direttore generale del Big Wave Tour. "Questa sembra essere la migliore opportunità della stagione, quindi abbiamo deciso di chiamare il green alert”.

PHOTO: © WSL / Estrelinha SOCIAL : @wsl.
Gladiatori e gladiatrici
In acqua scenderanno dieci team, che si sfideranno per conquistare i premi della migliore onda cavalcata da un uomo, da una donna e poi il miglior team, il miglior team e il Jogos Santa Casa Commitment Award. Ogni squadra è formata da due persone, che si alternano (salvo eccezioni) tra la tavola e il jet-ski. Il tow-in surfing è la disciplina più estrema del surf, che i surfisti cavalcare onde giganti con una moto d’acqua che li trascina fino alla line-up, che li posiziona e lascia nel punto migliore della montagna d’acqua da cui compiere il take-off, vale a dire partire e discenderla a tutta velocità (anche 60 km/h). Ogni team gareggerà due volte in un’ora.
In acqua scenderanno dieci team, che si sfideranno per conquistare i premi della migliore onda cavalcata da un uomo, da una donna e poi il miglior team, il miglior team e il Jogos Santa Casa Commitment Award. Ogni squadra è formata da due persone, che si alternano (salvo eccezioni) tra la tavola e il jet-ski. Il tow-in surfing è la disciplina più estrema del surf, che i surfisti cavalcare onde giganti con una moto d’acqua che li trascina fino alla line-up, che li posiziona e lascia nel punto migliore della montagna d’acqua da cui compiere il take-off, vale a dire partire e discenderla a tutta velocità (anche 60 km/h). Ogni team gareggerà due volte in un’ora.

Maya Gabeira (BRA). Credits: WSL / Kirstin
Ecco i dieci team. Due sole donne, come detto. Sono Justine Dupont, francese, una delle atlete di spicco del surf mondiale, un’emergente che sta seguendo le orme di Maya Gabeira, l’altra surfer donna in gara, brasiliana, che detiene il record al femminile dell’onda più grande mai cavalcata. E c’è un italiano, Francisco Porcella, che si divide tra la Sardegna e le Hawaii.

Justine Dupont
Team Brazil: Rodrigo Koxa (BRA) & Pedro Scooby (BRA)
Team Great Britain: Andrew Cotton (GBR) & Tom Butler (GBR)
Team Australia: Ross Clarke-Jones (AUS) & Mick Corbett (AUS)
Team Portugal: Alex Botelho (PRT) & Hugo Vau (PRT)
Team Young Bulls: Lucas Chianca (BRA) & Kai Lenny (HAW)
Team Europe: Nic von Rupp (PRT) & Francisco Porcella (ITA)
Team France: Benjamin Sanchis (FRA) & Eric Rebiere (FRA)
Team Atlantic: Grant Baker (ZAF) & Antonio Silva (PRT)
Team Justine: Justine Dupont (FRA) surfer only/Fred David driver only
PHOTO: © WSL / Estrelinha SOCIAL : @wsl.
++++++++++++++++++++++++++++updates+++++++++++++++++++++++++++++
https://www.sportfair.it/2020/02/surf-nazare-tow-surfing-challenge-incidente-alex-botelho/1007636/
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++