Che ne dite se oggi andiamo a parlare di Fancred, un social network per Android dedicato a chi ama lo sport? Ancora una volta, si tratta di un social network estremamente di nicchia.
Ancora un social network di nicchia: questa volta si tratta di Fancred, social network dedicato a chi ama lo sport. Se è vero che dico sempre che per poter sfondare un nuovo social network ha bisogno di ricrearsi uno spazio tutto suo diverso dagli altri (inutile creare un emulo di Facebook e sperare di superare il social network di Mark Zuckerberg, più facile spostare una montagna), c'è anche da riflettere sul fatto che a volte le nicchie diventano estremamente specialistiche, tanto che viene da chiedersi se a volte non si esageri. Anche se non è questo il caso di Fancred.
Il social network Fancred dedicato agli sportivi
Il social network Fancred dedicato allo sport
Diciamo che in realtà un social network come Fancred potrebbe tornare estremamente utile. Mi è capitato più volte durante determinate partite di calcio di vedere il News Feed di Facebook intasato da commenti calcistici di amici invasati: ora, un commento va bene, ma quando mi vedo dieci post di fila che descrivono con minuzie le azioni di gioco o gli improperi rivolti all'arbitro, ecco che immantinente scatta il dito sul non seguire più quell'amico. Un po' va bene, il troppo stufa.
Ecco che se dunque non potete fare a meno di commentare su Facebook le vostre partite del cuore, al posto di infastidire i vostri amici, potete sempre sfruttare un social network come Fancred. E questo non vale solo per il calcio, vale per tutti gli sport. Dovrete semplicemente andare sul Google Play Store e scaricare Fancred sul vostro smartphone: a questo punto vi verrà chiesto di effettuare il login tramite Facebook o con la vostra email e potrete da subito leggere le notizie più importanti e commentare con gli altri utenti.
Durante il primo avvio Fancred vi chiederà di specificare la vostra squadra del cuore e potrete scegliere fra le diverse fonti sportive. Troverete due sezioni: Sports feed, quella dedicata alle news dal mondo dello sport e My feeds, ovvero i contenuti relativi alle vostre squadre preferite e che vengono condivisi dai giornali, dai blog o dagli altri utenti.
I contenuti potranno essere commentati, condivisi e potrete attribuirgli un pollice in su o un pollice verso, esattamente come si fa sugli altri social network. E visto che di sport si parla, Fancred vanta anche un sistema di ranking: in base alle vostre interazioni e all'uso che fate del social network, verrete inseriti in una classifica per permettere di scoprire chi sia l'utente chi attivo.
Fancred vanta già un'interfaccia in stile Material Design, il must del momento, quindi una grafica più pulita, è gratuito e esiste anche la versione browser, la trovate presso Fancred.com. Cosa aspettate? I vostri amici non amanti degli sport ringraziano sentitamente.
0 Commenti