Cala la vendita di musica digitale negli Stati Uniti e aumentano i vinili

iTunes 11.1

Ci risiamo. Il settore musicale continua a cambiare, mutare, diventare qualcosa di diverso in corrispondenza dei supporti che sono stati creati per trasportare la musica. Dai vinili, alle musicassette, ai CD musicali per passare ai DVD e alla musica digitale. Ogni volta calano le vendite a favore di qualcos'altro.

Così, mentre il vero business diventano i concerti, la distribuzione dei brani vede un calo delle versioni digitali negli Stati Uniti. Secondo i dati raccolti da Nielsen SoundScan, infatti, i brani musicali venduti nel 2013 sono stati 1,34 miliardi contro gli 1,26 miliardi del 2012 (-5,7%). Gli album musicali, invece, sono stati 117,6 milioni contro i 117,7 milioni dello scorso anno (-0,1%).

A sorpresa aumentano il numero di vinili venduti passando da 4,55 milioni a 6 milioni di unità. Un ritorno all'antico che è alimentato dai fautori del vintage. Scendono anche i CD del 14,5% con 165,4 milioni di unità vendute, contro le 193,4 milioni del 2012.

In totale, negli Stati Uniti, abbiamo i CD che coprono il 57,2% del mercato, la musica digitale con il 40,6%, i vinili con il 2% e i DVD con lo 0,2%.

0 Commenti