Per chi non lo sapesse, ci riferiamo al Datagate, che ha visto coinvolti persino i governi di molti paesi, purtroppo intercettati dall'America per gestire nel modo più sicuro possibile le relazioni internazionali: sicuro e irresponsabile, ovviamente, visto che la Germania, dopo aver scoperto che pure Angela Merkel è stata spiata a lungo, ha deciso di chiudere le porte del Parlamento al melafonino.
Prima di diventare presidente, Barack Obama possedeva un BlackBerry, un modello come gli altri che è stato subito sostituito da uno più sicuro, che, pensate, gli permette di comunicare soltanto con una decina di persone. Nonostante la sua vicinanza a BlackBerry, che non sta passando certo il periodo più bello della sua storia, Obama ha più volte manifestato la volontà di possedere iPhone; è successo questo ottobre, quando il presidente difese a spada tratta iOS:
"Non ricordo nessuno che ha suggerito ad Apple di smettere di vendere iPhone o iPad o di chiudere l'azienda se non avesse risolto i primi problemi del sistema operativo. Non è così che si fanno le cose in America".
Ne sarà senz'altro contenta Blackberry…
Via | The Verge
0 Commenti