Online l’ultimo episodio di Inglorious Hunterz, la webserie “made in Italy” diretta da Luca Baggiarini



INGLORIOUS-COVER

Più volte sulle pagine virtuali di ScreenWEEK si è parlato dell'universo delle webserie. Si tratta di una realtà che si sta consolidando di anno in anno, merito anche dei numerosi canali nati nel web che permettono la diffusione di video, primo fra tutti YouTube.

Grazie a queste nuove opportunità moltissimi cineasti hanno avuto la possibilità di mostrare le loro opere ad un pubblico che per certi versi è più ricettivo, curioso e pronto a cercare tra la fitta rete ciò che più rispecchia il suo gusto. Alcuni di questi prodotti rispondono a grandi case di produzione. Accanto a questi c'è un universo che, animato principalmente da una grandissima volontà, è in grado di competere e superarli.

È questo il caso di Inglorious Hunterz, webserie completamente "made in Italy" diretta da Luca Baggiarini, un videomaker indipendente che gran parte dei lettori di ScreenWEEK.it conoscerà con il nick insettomalvagio.

Come spiegato in precedenza, questa serie nasce come un gustoso e sentito omaggio ai vecchi (e gloriosi) B-Movies e ci propone una storia a base di "zombi, nazisti, dischi volanti e personaggi bizzarri in salsa romagnola".

Il primo episodio è comparso nel web nel 2011. Nel corso di questo tempo la serie è proseguita, arrivando all'ultima puntata, intitolata Il Potere di Agartha, che è stata diffusa proprio oggi e che siamo lieti di presentarvi. Vi consigliamo di guardare anche i titoli di coda, perché dopo vi attende una piccola sorpresa.

Inglorious Hunterz è stato realizzato con moltissima passione e dedizione e la cosa è palpabile in ogni inquadratura. Durante la sua messa in onda virtuale questa serie è stata in grado di maturare, pur conservando lo stesso spirito indipendente con cui è nata. Uno spirito più cinefilo che mai, visibile nelle numerose citazioni cinematografiche presenti in ogni episodio, in grado di richiamare alla mente grandi nomi come George Romero, Peter Jackson, Mario Bava, Steven Spielber e Federico Fellini.

E ora? Stando a quanto dichiarato dallo stesso regista non ci sarà un sequel, ma dalla serie nascerà un film, che necessiterà ovviamente di un nuovo missaggio e della ripresa di scene aggiuntive. Luca Baggiarini si dedicherà inoltre ad altri progetti, che per il momento sono ovviamente Top Secret.

Noi non possiamo fare altro che auguragli tutto il bene possibile. Sono le piccole grandi produzioni come questa a dimostrare che in Italia c'è ancora voglia di realizzare qualcosa che sia in grado di andare "fuori dal coro" e di opporsi alla standardizzazione che ingabbia il nostro cinema da ormai troppo tempo.

INGLORIOUS HUNTERZ la web serie
INGLORIOUS HUNTERZ la web serie

Vi ricordiamo che Luca Baggiarini ha un suo sito ufficiale e un canale YouTube.



0 Commenti