Questa classifica di riparabilità degli smartphone è stata stilata da iFixit, portale che molti conoscono come uno dei più importanti per valutazioni di questo genere: il suo giudizio - va detto sin da subito - non riguarda né il servizio assistenza e i suoi tempi né la bontà dell'hardware di ogni singolo dispositivo; il team, infatti, si premura soltanto di dare un voto alla semplicità con cui può essere riparato lo smartphone, una volta smontato.
Ma vediamo i dettagli: iFixit ha attribuito un 9 pieno a due smartphone Motorola, cioè a Droid Bionic e Atrix 4G; una sfilza di 8, infine, ha interessato molti dispositivi di questa generazione: per esempio, Samsung Galaxy S4, Blackberry Z10, Samsung Galaxy Note 2, Galaxy S 3, Galaxy Note, Galaxy S 2, Nokia N8 e Dell Streak; non altrettanto facile - almeno secondo iFixt - è la riparazione di device del calibro di Motorola Moto X, LG Nexus 4, iPhone 5, Google Nexus S, iPhone 3GS ed iPhone 3G, che se la cavano con un buon 7.
Brutta sorpresa per i possesssori di iPhone 5C, iPhone 5S, Samsung Galaxy Nexus, iPhone 4S, Motorola Droid 3, iPhone 4 e Samsung Galaxy S 4G: il voto è una sufficienza stentata, che arriva persino a un 5 con HTC Surround; 4 pieno, invece, è stato attribuito a Motorola Droid 4 e Droid RAZR; 2 per il primo iPhone e, udite udite, 1 per HTC One: ma, in quest'ultimo caso, il giudizio è facilmente spiegabile; sappiamo tutti, infatti, che lo smartphone non può essere smontato dagli utenti, che devono per forza recarsi dall'assistenza per risolvere anche il problema più banale.
Avete mai avuto una brutta esperienza con uno soltanto di questi telefoni?
0 Commenti