Mark Zuckerberg rinuncia ai suoi 2 milioni di dollari per salvare Facebook

Mark ZuckerbergMark Zuckerberg ha una ricetta per il suo Facebook. Quale? Nessuno lo avrebbe mai detto, ma ha rinunciato a ben 2 milioni di dollari - lo stipendio che avrebbe dovuto percepire per il 2012 -, affinché la società riuscisse illesa (o quasi) da alcuni insuccessi, primo tra tutti Facebook Home, che non è riuscito a conquistare il pubblico fino in fondo (pur essendo stati elevati i download, infatti, l'insoddisfazione dell'utenza è stata piuttosto elevata, soprattutto per via della privacy).

Zuckerberg sa bene che il suo social network è ormai entrato nel DNA degli internauti, ma sa altrettanto bene che, per mantenere forte l'interesse verso la piattaforma (alla quale, a dire il vero, non manca proprio niente), servono novità continue ed entusiasmanti. Ecco perché in questo 2013 dovrà per forza di cose cercare una strada per rilanciarsi, e quale modo migliore se non reinvestire i suoi dollari in servizi e feature ancora non annunciati? L'idea di Mark, insomma, è un grande esempio di amore per la propria azienda e di imprenditorialità allo stato puro. State sicuri, ovviamente, che, se non avesse avuto il suo bel patrimonio di 13.5 miliardi di dollari, difficilmente avrebbe rinunciato allo stipendio del 2012.

I propositi per grandi novità ci sono; le basi, anche: speriamo che i risultati non lascino a desiderare. Cosa potrebbe fare Zuckerberg, a vostro avviso, per portare una ventata d'aria fresca nel suo social network?

0 Commenti