Nokia continua lo sviluppo del grafene, il materiale più resistente al mondo

Nokia ha fatto sapere di essere in procinto di proseguire lo sviluppo del grafene, il materiale più resistente mai creato dall'uomo. La casa finlandese ha infatti confermato di aver ricevuto 1,35 miliardi di dollari dall'UE per approfondire, entro i prossimi 10 anni, lo sviluppo di questo materiale, che è 300 volte più resistente dell'acciaio ma, allo stesso tempo, più sottile e leggero. Il grafene è realizzato con dei cristalli 2D ed assomiglia a del nastro adesivo, solo infinitamente sottile. Tra le caratteristiche che questo metallo possiede, ci sono anche la trasparenza e la conduzione, decisamente migliore di quella garantita dal rame.

Da un punto di vista smartphone, che poi è il mondo che a noi interessa, la realizzazione di questo materiale e dunque avere il relativo diritto di uso, potrebbe permettere alla casa finlandese di realizzare telefoni decisamente sottili e leggeri, oltre che durevoli da un punto di vista della scocca e meno suscettibili al riscaldamento.

Jani Kivioja, responsabile del "progetto grafene" presso il Nokia Research Center, ha detto che "siamo di fronte alla rivoluzione grafene", che potrebbe presto portare a vedere telefoni che, fino ad ora, non potevamo "neanche immaginare".

Nokia ha iniziato a lavorare al progetto grafene già dal 2006. Da allora sono state scoperte diverse aree nelle quali questo nuovo materiale potrebbe essere decisamente utile, tra cui quella dei telefoni. Dal 2006 ad oggi la casa finlandese ha raggiunto degli interessanti traguardi e ora, grazie anche a questo finanziamento, promette di raggiungerne altri, ancora più ambiziosi.

Via | news.cnet.com



0 Commenti