Tra pochi minuti inizierà cerimonia di premiazione della 69° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, edizione che segna il ritorno di Alberto Barbera. Il direttore ha portato al Lido un programma più asciutto rispetto allo scorso anno tra opere in Concorso e non, ma di adeguato respiro internazionale e di buon livello qualitativo.
A quale film la Giuria avrà assegnato il Leone d'Oro? A premiare saranno il Presidente Michael Mann, insieme a Laetitia Casta, Marina Abramovic, Matteo Garrone, Peter Ho-Sun Chan, Ari Folman, Ursula Meier, Samantha Morton e Pablo Trapero.
- Screenweekha seguito al Lido tutte le proiezioni e potete recuperare tutte le RECENSIONI a questo link. L'elenco dei film in Concorso e non lo trovate a quest'altro link.
- A questo link invece i PRONOSTICI E I FAVORITI dei nostri inviati, Emanuele e Laura.
Ed ecco l'elenco completo dei vincitori di Venezia69!
- Leone d'Oro al miglior film: KI-DUK KIM – PIETA
- Leone d'Argento per la regia: PAUL THOMAS ANDERSON – THE MASTER
- Gran premio della giuria: ULRICH SEIDL – PARADIES: GLAUBE (PARADISE: FAITH)
- Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile: Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix per THE MASTER di Paul Thomas Anderson
- Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile: Hadas Yaron per LEMALE ET HA'CHALAL (FILL THE VOID) Israele
- Premio Osella per la migliore sceneggiatura: OLIVIER ASSAYAS – APRÈS MAI (SOMETHING IN THE AIR) Francia
- Miglior Contributo Tecnico: DANIELE CIPRÌ – È STATO IL FIGLIO
- Premio Marcello Mastroianni (attori emergenti): FABRIZIO FALCO (È stato il Figlio, Bella Addormentata)
0 Commenti