Nokia Lumia 920, il display PureMotion HD+ presentato in un video introduttivo



Nokia ha messo in campo molte tecnologie nuove e di eccezionale qualità. Nonostante le lamentele degli investitori, forse solo la casa finlandese è stata capace di introdurre delle vere innovazioni quest'anno. Si può dire senza mentire che i concorrenti si sono limitati ad aumentare i core, la potenza, la dimensione del display e la quantità di RAM, ma che le idee innovative sono state poche.

La casa finlandese ad inizio 2012 ha già stupito tutti con la tecnologia PureView da 41 megapixel del Nokia 808, per esempio. Nel Nokia Lumia 920 presentato ieri è arrivata una variante di questo prodotto, ma sono anche giunte la ricarica wireless ed il Super Sensitive Touch, un nuovo e avanzato sistema multi-touch basato su Synaptics ClearPad Series 3, che permette di usare lo smartphone anche con i guanti invernali. Infine il display PureMotion HD+ che sommato allo straordinario Clear Black rende una esperienza unica.

Bisogna anche parlare del PureMotion HD+, del quale pubblichiamo un simpatico video ufficiale di presentazione. Si tratta di una novità progettata dal team di Ricerca e Sviluppo di Nokia, che rende il touchscreen del device estremamente sensibile e veloce, con un'alta leggibilità e risoluzione.

L'intento principale del PureMotion è quello di avere una qualità dell'immagine nettamente superiore a tutti durante il movimento, tutto grazie a rendering istantanei che utilizzano il chip grafico al pieno delle proprie capacità. Il refresh dei pixel è di fatto fino a 2.5 più veloce del normale.

Unendo la tecnologia ClearBlack ed il PureMotion con le numerose regolazioni dell'intensità, della luminosità e del contrasto dei colori in base alla luce del sole, il top di gamma Nokia può garantire piena visibilità "anche nel deserto".

Nokia "reinterpreta" anche la risoluzione HD, ed infatti aggiunge un "+". Invece del classico 1280 x 720 pixel il Nokia Lumia 920 arriva a 1280 x 768 pixel. Per gli amanti della matematica questo vuol dire il 7% di pixel in più ed una densità pari a 331 PPI: per il momento supera tutta la concorrenza.

Bisogna dire che Nokia si è impegnata a riscrivere le "fondamenta" del suo smartphone, portando vera innovazione e tecnologia, andando al di là del semplice eye-candy. Auguriamo ai finlandesi un grande successo ed un recupero nelle quote di mercato, perchè secondo me se lo meritano appieno.

Via | Gizmodo.com

0 Commenti