L'alfabeto in 3D che parla dell'intero linguaggio utilizzato

Alfabeto in 3D


Ogni lettera dell'alfabeto è trattata come una mappa topografica in 3D, con le tipiche curve di livello che indicano le altitudini delle montagne o le depressioni delle superfici marine, solo che in questo caso l'altezza esprime la quantità d'uso d'una determinata lettera nel linguaggio comune.

Questa è un'idea di design che cambia di nazione in nazione, di lingua in lingua. Non potrebbe essere altrimenti, trattandosi dell'analisi di quali lettere e quante volte le usiamo nel nostro linguaggio quotidiano. La cosa ovviamente non può che mutare se si parla in inglese (lingua d'origine dell'esperimento) in italiano, o in russo.

Autori del lettering morfologico sono Caspar Lam e YuJune Park del design studio Synoptic Office. Dai semplici calcoli statistici sono passati per la modellazione tramite software, approdando infine al taglio laser che fornisce la visione in 3D del linguaggio.

Alfabeto in 3D
Alfabeto in 3DAlfabeto in 3DAlfabeto in 3DAlfabeto in 3D


0 Commenti