Hacking: un sistema fai-da-te per usare Kinect da seduti


Chi possiede Kinect sa che il suo funzionamento dipende in gran parte dalla posizione che si assume davanti al suo sensore: occorre mantenere una certa distanza, rimanere in un certo modo nel suo quadro visivo e soprattutto è necessario essere in piedi, in modo che il corpo venga rilevato per intero.

Ebbene secondo qualcuno quest'ultimo punto potrebbe risultare scomodo: in fondo l'esperienza del gaming è spesso qualcosa che si realizza da seduti; dunque, anche sulla scia dell'idea di Kinect per pc desktop (e portatili), tale Steve ha provato ad elaborare il suo sistema per l'utilizzo di Kinect comodamente dal divano di casa, bypassando il riconoscimento di Microsoft Skeleton e utilizzando dei classificatori di Haar.

Il risultato pare riuscito: Kinect riconosce i gesti di Steve quando è seduto sul suo divano e, in più, riesce a funzionare anche con un sistema di riconoscimento vocale sempre implementato da Steve. Il connubio del futuro per quanto riguarda l'interfaccia tra i dispositivi elettronici e l'utente: gestualità e voce, senza più alcun contatto, senza strumenti come il telecomando, senza tasti. Solo il nostro corpo e gli schermi.

Se il progetto di Steve vi incuriosisce, a questo link trovate tutte le informazioni del caso.

Via | Hackaday



0 Commenti