WordPress.com ha una nuova estensione per il browser, disponibile su Google Chrome: non è la stessa che permette di scrivere sul proprio blog. La novità è dedicata alle funzioni sociali della piattaforma. In un certo senso, Automattic – la società che mantiene WordPress – ha realizzato un'infrastruttura per un nuovo social network.
WordPress.com Extension, al momento disponibile nella sola lingua inglese, s'aggiunge a WordPress.com – l'estensione precedente – integrandola con "follow" e "like" delle fonti. Un ibrido tra Facebook e Twitter, orientato ai blog: un altro passaggio in direzione d'una sorta di piattaforma sociale distribuita. O, almeno, così sembra.
Automattic offriva già dei profili per gli utenti con Gravatar, il sistema d'associazione delle fotografie agli indirizzi e-mail. In settembre, WordPress.com aveva introdotto il "follow" dei blog preferiti disponibile anche sulle installazioni personalizzate di WordPress. Qualche giorno fa è arrivato il lettore universale dei blog.
Riassumendo, WordPress.com Extension permette di leggere, scrivere, seguire i blog e ripubblicare gli articoli preferiti sul proprio spazio. La condivisione dei contenuti è esportabile su Facebook, Google+ o Twitter. Tutte le funzioni sono sfruttabili sia su WordPress.com, sia sui domini di proprietà con WordPress. Non serve altro.
Le ambizioni di Automattic non finiscono qui, perché WordPress.com ha lanciato in novembre un sistema di banner pubblicitari alternativo ad AdSense e compete con Google sulle statistiche di Analytics. La crescita della piattaforma è stata riconosciuta pure da Microsoft, che ha scelto WordPress.com per trasferire Windows Live Spaces.
Forse, WordPress.com può legittimamente ambire alla competizione più serrata coi social network. Rispetto a Facebook e Twitter, la piattaforma di Automattic offre dei contenuti più ragionati: seri o faceti che siano, i post sui blog non sono paragonabili – per lunghezza e attenzione – agli aggiornamenti di stato dei social network.
Via | WordPress.com
0 Commenti