Nike+ Fuelband, il braccialetto LED che monitora l'attività fisica


Il braccialetto FuelBand è la nuova aggiunta di Nike alla sua linea di prodotti della serie Nike+ dedicati al monitoraggio dell'attività fisica. In un modo non troppo distante dal Jawbone UP, FuelBand traccia e monitora le nostre attività giornaliere per essere poi riversate e consultate su iDevices (iPhone, iPad, iPod touch) via Bluetooth tramite un'app gratuita, oppure su computer Mac e presto anche PC Windows.

Il braccialetto oltre ad essere impermeabile è dotato di un involucro di plastica che include un circuito stampato flessibile e di un singolo bottone per la sincronizzazione. Ma la novità sta nell'indicatore a LED che ci informa tramite una barra di avanzamento — proprio come in un videogioco — quanto siamo distanti dal nostro obbiettivo NikeFuel, ovvero il nostro traguardo di calorie bruciate che andremo a fissare tramite il software.

FuelBand funziona grazie a un sistema di sensori che monitorano la cinetica dell'ossigeno, registrando i livelli di consumo di ossigeno e le loro variazioni tra situazioni di riposo e azione. Glen Gaesser, un esperto di benessere ed educazione fisica della Arizona State University, ha collaborato personalmente con Nike alla realizzazione del braccialetto e ha aiutato l'azienda a tarare l'algoritmo che traccia i valori dell'accelerometro e del consumo di ossigeno, col fine di determinare il tipo di attività fisica e la relativa quantità media di calorie bruciate. Un sistema che non è perfetto, ma nell'arco delle 24 ore — afferma Gaesser — restituisce un buon grado di approssimazione.

FuelBand sarà disponibile negli USA a partire del mese prossimo, da maggio per la Gran Bretagna e nei mesi successivi per il resto del mondo. Il prezzo di 150$ (116€ al cambio attuale) non è proprio economicissimo, ma è in linea con quello del suo diretto rivale Jawbone UP, che però non dispone dell'indicatore LED.

Nike+ FuelBand

Via | Wired | Nike



0 Commenti