100 cose da tenere d’occhio nel 2011



100 cose da tenere d'occhio nel 2011

JWT Intelligence ha pubblicato le sue 100 cose da tenere d'occhio nel 2011. L'anno scorso ne hanno beccate un po'. L'ordine è alfabetico (ma ho tradotto).

  • Stampa 3D
  • La classe media africana
  • Applicazioni oltre i telefonini
  • Art.sy
  • Applicazioni per le automobili
  • Check-in automatici
  • Bambù
  • Ramificazioni delle banche
  • Banner che fanno di più
  • Sommelier per la birra
  • Biomimetica
  • Bjarke Ingels
  • Brasile come e-leader
  • Libro spezzato
  • Brigadeiro
  • «Comprane uno e regalane uno»
  • Pubblicità nei CAPTCHA
  • E-book per bambini
  • Chiarezza sull'essere "verdi"
  • Cotone più caro
  • Richiamo turistico culinario
  • Declino del registratore di cassa
  • Consapevolezza sulla deforestazione
  • Detroit
  • Stacco dal digitale
  • Galateo digitale
  • Mappe d'interni digitali
  • Interferenze digitali
  • East London Tech City
  • Condivisione degli e-book
  • Profilazione elettronica
  • Giornalismo imprenditoriale
  • Alternative a facebook
  • Moda più veloce
  • f-commerce
  • Dottorato di ricerca in cibo
  • Hotel per i gay
  • Nuova attenzione sulle malattie globali
  • Auto di lusso ecologiche
  • Prezzi manipolati dai gruppi d'acquisto
  • Mele cimelio
  • Monitor per l'energia domestica
  • Ignoranza beata
  • Faccia a faccia
  • Jennifer Lawrence
  • Turismo a Londra
  • Contenuti lunghi
  • Matcha
  • Telemedicina cellulare (mHealth)
  • Michael Jackson
  • Micro-business
  • Blogging dal cellulare
  • Meme sul cellulare
  • Economia dello smalto per le unghie
  • Nanoproduttori
  • Comunicazione di prossimità
  • Nuova industria della mobilità
  • Nuova cucina nordica
  • Documentaristi di nuova generazione
  • Neymar
  • NKOTBSB
  • Oggettificazione degli oggetti
  • Tracciamento di percorsi
  • Forza lavoro più anziana
  • OWN
  • Pedro Lourenço
  • Grafi dei gusti personali
  • Piers Morgan
  • Pogo
  • Car sharing peer to peer
  • Rooney Mara
  • Rum
  • Rye Rye
  • Ryo Ishikawa
  • Scansione di tutto
  • Device auto-alimentanti
  • Sale da pranzo smart
  • Investimenti su infrastrutture smart
  • Decollo delle fotocamere sugli smartphone
  • Fumo all'angolo
  • Social browser che diventano mainstream
  • Sorveglianza dei social network
  • Oggetti social
  • Viaggi spaziali privati
  • Prodotti con una storia
  • Standard più restrittivi per gli edifici "verdi"
  • Tablet per bambini
  • Tap-to-pay
  • Liaison tecnologiche
  • Salti indietro nel tempo con la tecnologia
  • Tatuaggi temporanei
  • Tintin, il film
  • Produttori transmediali
  • Carta igienica senza tubo centrale
  • Ucraina
  • Parchi urbani industriali
  • Videochiamate
  • Specchi virtuali
  • Applicazioni attivate vocalmente
  • YouTube come broadcaster

Condividi

0 Commenti