Prova Samsung Galaxy Tab: risposta alle vostre prime domande



Prova Samsung Galaxy Tab: risposta alle vostre prime domande

Samsung Galaxy Tab

Eccoci a parlare del Galaxy Tab che stiamo provando. Partiamo dalle vostre domande nei commenti così da sciogliere i primi dubbi.

Parlando di tablet un punto sicuramente interessante è quello del browser per la navigazione internet. Beh, sul Galaxy Tab di naviga esattamente come da computer grazie sia allo schermo da 7 pollici che a Flash, così da poter vedere qualsiasi sito e avere un'esperienza web completa.

Navigazione perfetta, rapida sia in Wi-Fi che in 3G e con un motore di rendering veloce…l'unico appunto da fare è proprio quello di cui si parla nei commenti, lo scrolling a "scatti".

Quando ci si muove nelle pagine, infatti, manca quella fluidità che possiamo osservare in tutte le altre applicazioni e lo zoom multitouch, ad esempio, ha un piccolo scatto prima di diventare fluido e ingrandire la pagina. Stessa cosa per quando ci si sposta con il dito per lo scrolling, manca la fluidità e dobbiamo accontentarci di uno spostamento a porzioni di pagina.

Si dice che l'aggiornamento firmware risolverà il problema, nel frattempo abbiamo chiesto conferma a Samsung.

Lo schermo è ottimo, il display in vetro capacitivo garantisce un'esperienza touchscreen di alto livello e la luminosità e sufficiente anche per condizioni di luce intensa. Molto buona anche la qualità e i colori durante la visualizzazione di foto e video, oltre che per documenti, mail e browser dove la risoluzione permette di leggere una pagina senza zoomare.

Risultati ottimi anche per la batteria. Ieri mattina l'ho caricato e l'ho usato tutto il giorno per navigare sul web (non ho acceso il PC e l'ho rimpiazzato con il tablet), consultare le mail (molto più comodo che sul cellulare), scrivere un paio di post, provare a vedere un video, scattare qualche foto e altro ancora.

Questa mattina mi sono trovato con il 45% di batteria e probabilmente reggerà fino a questa sera. Un uso medio/intenso, quindi, garantisce un giorno e mezzo di durata, durata che scende a un giorno se lo utilizzate tanto con i video. State tranquilli che, per l'uso che ci sto facendo io (e lo sto usando abbastanza) arriva a fine serata.

Passando al Market ci troviamo con lo stesso marketplace di Android e le stesse applicazioni installabili. Si può scaricare e eseguire qualsiasi applicazione e su Samsung Application Store si trovano alcuni software dedicati come l'applicazione per acquistare e-book, quella del Corriere della Sera ottimizzata per Galaxy Tab e Cinetrailer per vedere i trailer dei film.

Di base troviamo il lettore di e-book con la visualizzazione a scaffali e le animazioni mentre si sfogliano le pagine, il programma cornice digitale che imposta lo schermo sull'orologio, sullo slideshow delle immagini o sul player per la musica e la suite ThinkFree Office. Qui troviamo il programma per i testi, quello di Excel e quello per creare e visualizzare presentazioni Power Point.

Tutti e tre ci sono sembrati molto completi e offrono tante delle opzioni principali della versione desktop anche in creazione dei documenti, specie per quanto riguarda Excel.

Ottimo il supporto per i file multimediali che funzionano nei principali formati. Abbiamo appena provato con un DivX (fluidissimo e senza difetti nella visualizzazione) e a breve (sto caricando un mkv da 4GB) vi aggiorno sull'mkv in alta definizione.

EDIT: provato con il file mkv in alta definizione, video fluidissimo e perfetto, nessuno problema rilevato.

Per approfondire su mobileblog trovate la prova del Galaxy Tab come cellulare per le chiamate vocali.

Samsung Galaxy TabSamsung Galaxy TabSamsung Galaxy TabSamsung Galaxy Tab

Prova Samsung Galaxy Tab: risposta alle vostre prime domande é stato pubblicato su gadgetblog alle 15:33 di giovedì 28 ottobre 2010.



Feel free to visit and comment my blog:

0 Commenti