Boisbuchet, l'estate calda del design 2010

boisbuchet

Da qualche anno, Boisbuchet è uno dei luoghi caldi del nuovo design sperimentale. Questo grazie all'iniziativa di Alexander von Vegesack, di fatto il primo collezionista ufficiale di design al mondo, da tempo direttore del Vitra Design Museum.

Sua, infatti, l'idea di aprire le porte della propria residenza di campagna a workshop di una settimana con i migliori designer sulla piazza. Niente, però, che sappia vagamente di banchi di scuola: Boisbuchet, piuttosto, è un posto dove ci si sporca le mani, confermando una vocazione atelieristica fortemente marcata da un approccio "learning by doing".

Per il 2010, il calendario propone una fitta serie di iniziative, che coprono campi eterogenei quali il design sostenibile, il design del vetro, della luce, etc… etc… Per chi non possa, o voglia, partecipare ad un bel workshop estivo, il consiglio è comunque quello di dare uno sguardo ai corsi in programma e ai docenti titolari. Un ottimo modo per aggiornarsi, tra le varie cose, sulle diverse nicchie del design di ricerca, sui nuovi percorsi professionali che si stanno delineando, e sull'inevitabile work in progress del who's who della nuova progettazione.

Foto | Deidi Von Schaewen









0 Commenti